pp. 740
formato 15,24x22,86
euro 35,00
acquista
libro
pp. 244
formato 10,7x17,4
euro 24,00
acquista
libro
pp. 450
formato 15,24x22,86
euro 22,00
acquista
libro
pp. 96
formato 14,2x20,5
euro 10,00
acquista
libro
pp. 58
ill. colori 57
formato
cm 33x33
acquista
libro
pp. 380
formato 15x23
euro 14,00
euro 6,34
(e-book)
acquista
libro
e-book
"Ministri e Cabalisti
riflettono
con la linguistica naftalina
lo Sviluppo Sostenibile"
La licantropia del poeta
Il sole
inchinandosi alla luna
lascia cadere
sul collinare tormento
dell’esistenza
l’organza della licantropia
e il guscio della coscienza
laddove alberga
il gioco pennellante di luce
dell’agorà specchiante
i maestri
in un labirinto senza fine
scuotono il tarlo...
...esso...
morsicando il pensiero
crea budella ramificate tra la mente
defeca illusioni
e scorge
la drammatica parabola del dio
che credette di essere un uomo
Poetando
Poetando
arpeggio la coscienza
colla risonanza
di chi cerca un nido
tra le rughe nascoste dell’universo
Arpeggiando
intaglio versi
tra le umide labbra di dio
...ma quale dio
il dio esaltato
della mia gente
o il dio
malato del mio tempo...
L’imperfezione della conchiglia
...la perla nasce
dall’imperfezione della conchiglia
la poesia...
dalla cerebrale entropia
e come non si pensa al difetto della conchiglia
ammirandone la perla
così la poesia
incontrando la follia
ne illumina
la notte...
Ministri e Cabalisti
Ministri e Cabalisti
riflettono
con la linguistica naftalina
lo Sviluppo Sostenibile
La carne fresca
dei Bambini Soldato
cede al loculo della gravità
e nel fragile respiro
della coccinella
i rimatori
sull’acqua del Nilo
riscrivono il testamento
Ricamo nessi
Ricamo nessi
tra sogni e progetti
tra uguaglianza e manifesto
tra il dire e la vociante arena...
e scorgo d’esser
sulla scia
dell’uomo e del super Io
del mito
e del mendicante
dio
l’11 Settembre: Questione di nemesi storica
In un preludio
d’autunno postmoderno
lo sciovinista americano
saliva in cattedra
per disquisire l’assioma
di potenza
ed esibire d’IO
...finché un manto
di cherosene
non dischiuse
la fermentata fanciullezza
Musica delle Sfere
Nello specchio acquitrino
del mondo
capita d’imbattersi
(e fortunatamente non tanto spesso)
in una coreografia
dove un errabondo irlandese
annegato nella placenta dell’Eufrate
percepisce
il metronomo respiro
dell’universo
è un "passo a due"
colla dissolvenza
come l’Unità pulsante
tra il punto
e il vuoto mistico
della retta
È la Pura Epifania
per gatti
con delirio da Sfinge
o come suggerisce il demone:
Musica delle sfere
per Aztechi speculativi
Gaetano G. Perlongo, studioso di fisica e informatico, poeta e saggista, è nato nel 1970 a Solingen (Germania) e vive a Trappeto (Palermo). Ha pubblicato cinque volumi di poesie: La licantropia del poeta (2001), Il calabrone ha smesso di volare (2002), Il vuoto mistico della retta (2003), Nassiriya (Frammenti di voci dalla galassia terrestre) (2003) e Metessi (2003).